🔲 CABINA ENEL, IL COMUNE LO SAPEVA DA UN ANNO

Il sindaco Andrea Maccarelli e i consiglieri di maggioranza ci deliziano con un’altra favoletta, in cui si racconta la seguente storia:  lui e l’intera maggioranza non sapevano nulla dell’intenzione di Enel Distribuzione di realizzare una cabina primaria nei pressi di località Pozzo. L’avrebbero saputo soltanto al momento della comunicazione ufficiale, cioè il primo febbraio 2024, che fa partire i trenta giorni per produrre osservazioni e opposizioni.  Questa è  una favoletta perché si tratta di un progetto che è in fase autorizzativa da circa  un anno. È quasi banale ricordare  che Enel Distribuzione non può comprare un terreno, chiedere il rilascio di autorizzazioni e certificati, redigere una progettazione in poche settimane o in qualche mese.
Questo è confermato dalle date riportate nella documentazione: innanzitutto l’avvio del procedimento di autorizzazione non è di quindici giorni fa, ma risale al maggio del 2023, quando Enel ha chiesto alla Regione Campania, tramite il Genio Civile di Caserta, di dichiarare i lavori di pubblica utilità. Infatti i frontespizi degli elaborati allegati (grafici e relazioni) riportano la data di marzo 2023.
Prima della richiesta al Genio Civile di Caserta, il Comune di Presenzano non può non essere stato informato per conoscenza o direttamente di questa opera. L’Iqt Consulting, che ha realizzato la progettazione, ha dovuto sicuramente accedere ad informazioni presso l’ufficio tecnico, relativamente alla destinazione urbanistica del terreno e ai regolamenti vigenti sul territorio comunale, in particolare quello sull’impatto acustico. Come  ha dovuto obbligatoriamente informare il Comune di Presenzano dei sopralluoghi da effettuare sul territorio al fine di valutare l’ubicazione della cabina primaria e le infrastrutture di Enel Distribuzione già esistenti, per un impianto che è legato alla produzione di energia da fonti rinnovabili e la cui entrata in funzione è prevista per dicembre 2024.


Lascia un commento