🔲 MUTO SONO…

La notizia non è che ha preso il via il monitoraggio delle inquinanti immessi in atmosfera dalla centrale turbogas di Presenzano. Inquinanti, non vapore acqueo. La notizia non è che questi dati sono pubblicati dall’Edison su una pagina web dedicata alla centrale di Presenzano , richiamata in un’apposita sezione del sito istituzionale del comune di Presenzano. La notizia non è nemmeno che al Comune di Presenzano è stato consegnato un totem informativo – acceso soltanto dopo la mia protesta in Comune – grazie al quale i cittadini potranno consultare valori degli inquinanti direttamente nella residenza municipale. Queste non sono notizie, ma soltanto le conseguenze delle prescrizioni imposte alla società Edison dal ministero dell’Ambiente in fase di autorizzazione, da ottemperare quando la centrale termoelettrica sarebbe entrata definitivamente in funzione, anche se non a pieno regime.
Era questa, appunto, l’importante novità che doveva essere messa subito a conoscenza della popolazione.
Rispetto a questa informazione di rilevante interesse pubblico, come si è comportata l’amministrazione comunale di Presenzano? Ne ha dato subito notizia ai cittadini in maniera trasparente?
Niente affatto, anche in questa situazione l’amministrazione in carica ha confermato il suo atteggiamento omertoso, cioè la sua scelta di nascondere tutte le informazioni inerenti l’impianto.
Anche quando il sottoscritto ha segnalato il mancato annuncio del Comune di Presenzano dell’avvio del monitoraggio ambientale, costringendo il sindaco, o chi per lui, ad aggiornare la pagina Facebook all’ultimo minuto, l’amministrazione comunale in carica non ha avuto il coraggio, ma soprattutto la libertà, di poter scrivere a chiare lettere che la centrale è entrata in funzione.
D’altra parte, che libertà può avere un sindaco addetto alla selezione del personale della Turbogas prima, e ora dell’ex Ferrarelle/Aloxe? Nessuna, né di parlare, né di controllare…

Lascia un commento