GAS SERRA, IL GRUPPO FERRARELLE AMMETTE: IN AUMENTO PER COLPA DEL NUOVO STABILIMENTO PER IL RICICLO DELLE BOTTIGLIE IN PET

A chi crede nel paradiso terrestre, nelle favolette raccontate dalle aziende private, oppure a quelli che “Presenzano non è Chernobyl”, consiglio vivamente di leggere con attenzione questo breve post. Stamattina, quasi per caso, mi sono imbattuto nell’ultimo Bilancio di sostenibilità pubblicato dal gruppo Ferrarelle. Vi ho trovato due “curiose” notiziole sull’impianto di Presenzano, cioè sulle conseguenze ambientali della sua entrata in funzione, con riferimento al consumo di energia e alle emissioni di gas serra. In sintesi:
1) PERFORMANCE AMBIENTALI: “Per interpretare correttamente le performance ambientali è necessario tener conto che l’entrata in funzione nel 2019 dello stabilimento di Presenzano ha inevitabilmente determinato una crescita in valore assoluto dei consumi e delle emissioni del Gruppo”.
2) EMISSIONI DI GAS EFFETTO SERRA: “Nel 2019 le emissioni complessive di gas serra sono aumentate per effetto dell’incremento di consumi di energia elettrica e di metano dovuti all’entrata in funzione dello stabilimento di Presenzano”.

.

.

Lascia un commento